Luca Mari - "General Metrology" (in Italian)
Dal 2015 gestisco la rubrica "Metrologia Generale" sulla rivista Tutto_Misure. Questi sono gli articoli pubblicati fino ad oggi, liberamente consultabili qui come preprint.- 2025.1: Cos'è l'incertezza di misura, dunque?
- 2024.4: È cambiato il concetto di unità di misura?
- 2024.3: La terminologia della metrologia nelle norme tecniche e nelle linee guida per i laboratori medici (di Marco Pradella; editato)
- 2024.2: Un'analisi preliminare della metrologia dell'intelligenza artificiale (con Francesco Bertolotti)
- 2024.1: La terminologia della metrologia nei laboratori delle strutture sanitarie: un'analisi (con Marco Pradella)
- 2023.4: La terminologia della metrologia: qualche riflessione, con particolare riferimento al caso dei laboratori delle strutture sanitarie (con Marco Pradella)
- 2023.3: Una breve introduzione ai sistemi di intelligenza artificiale nella prospettiva della metrologia (con Francesco Bertolotti e Dario Petri)
- 2023.2: In dialogo con un agente artificiale a proposito di qualche argomento di metrologia (con Francesco Bertolotti)
- 2023.1: Trasformazione digitale: il prossimo obiettivo fondamentale della metrologia fondamentale?
- 2022.4: Verso un “Manifesto per la cultura metrologica”? (con Leopoldo Angrisani, Giovanni Betta, Paolo Carbone, Alfredo Cigada, Zaccaria Del Prete, Alessandro Ferrero, Nicola Paone, Dario Petri, e Emilio Sardini)
- 2022.3: Verso una norma del Tecnico Metrologo (con Roberto Buccianti)
- 2022.2: Le scale di misura: un ponte tra mondo empirico e mondo dell'informazione (con Dario Petri e Alessandro Ferrero)
- 2022.1: Il ruolo sociale della cultura metrologica: qualche ipotesi (con Dario Petri e Alessandro Ferrero)
- 2021.4: La cultura metrologica tra dataismo e post-verità (con Dario Petri)
- 2021.3: La scienza della misurazione è una scienza? di che genere? (con Alessandro Giordani e Dario Petri)
- 2021.2: A proposito della (spesso sbagliata...) rappresentazione grafica dell'accuratezza e della precisione (con Shervin Shirmohammadi e Dario Petri)
- 2021.1: Verso una nuova edizione del Vocabolario Internazionale di Metrologia (VIM)? (con Claudio Narduzzi)
- 2020.4: Quali competenze ha il metrologo oggi? (con Roberto Buccianti e Marco Cibien)
- 2020.3: Le competenze del metrologo, la figura professionale del metrologo (con Roberto Buccianti e Marco Cibien)
- 2020.2: La metrologia tra complessità, incertezza e rischio (con Marco Cibien)
- 2020.1: La riscoperta del valor vero? (seconda parte) (con Alessandro Giordani e Fabien Grégis)
- 2019.4: La riscoperta del valor vero? (prima parte) (con Alessandro Giordani)
- 2019.3: "Maestra, cos'è un kilo?"
- 2019.2: Verso un'incertezza di classificazione - La cultura metrologica nella valutazione delle proprietà classificatorie (con Claudio Narduzzi)
- 2019.1: Qualche considerazione sul concetto di 'modello di misura' (con Roberto Buccianti, Marco Cibien e Annarita Lazzari)
- 2018.4: Cosa accadrà alle unità di base nel nuovo SI?
- 2018.3: La misurazione, tra conservazione e riforma
- 2018.2: C'è ancora una differenza tra misurare e calcolare? (seconda parte) (con Alessandro Giordani e Dario Petri)
- 2018.1: C'è ancora una differenza tra misurare e calcolare? (prima parte) (con Alessandro Giordani e Dario Petri)
- 2017.4: Quale ruolo per la metrologia nel mondo dei big data? (con Dario Petri)
- 2017.3: Unità di misura e valori di grandezze: un enigma? (seconda parte)
- 2017.2: Unità di misura e valori di grandezze: un enigma? (prima parte)
- 2017.1: Cos'è la metrologia, insomma? (con Dario Petri)
- 2016.4: I risultati di misura: un'esplorazione
- 2016.3: Accuratezza di misura: qualche nota
- 2016.2: Definizione del misurando e incertezza di definizione: un'introduzione
- 2016.1: Ancora sul nuovo SI (con Franco Pavese)
- 2015.4: La taratura degli strumenti di misura: un tentativo di chiarimento di un problema fondamentale
- 2015.3: Il nuovo SI (seconda parte)
- 2015.2: Il nuovo SI (prima parte)
- 2015.1: La nuova Guida all'Incertezza di Misura